Talvolta i piatti che più apprezzano in casa mia sono quelli che mi vengono fuori con pochi ingredienti e velocemente: mentre con le torte e la pasticceria in genere sono molto attenta e seguo ogni regola.... sia quelle codificate che quelle che mi son create da me eheheh, nella preparazione dei primi piatti son sempre estemporanea e spesso mi va anche bene, come in questo caso ;-)
Sabato scorso avevo in frigo uno dei miei alimenti preferiti: il Salmone Affumicato,
Sabato scorso avevo in frigo uno dei miei alimenti preferiti: il Salmone Affumicato,

e pensavo di usarlo per qualcosa di diverso dalle tartine o mangiato come secondo con l'insalatina, e così....ho messo su l'acqua per la pasta mentre, nel frattempo, ho versato un pochino di Olio extravergine di Oliva in una capace padella e vi ho fatto appassire 3 bei cipollotti novelli (quanto mi piacciono....fanno primavera secondo me con le loro testine bianche e i ciuffi verdi).
Ci ho poi unito il Salmone tagliato a striscette e, dopo un minuto, una confezione da 200 g di panna da cucina vegetale consentita. Ho lasciato insaporire solo un paio di minuti e lasciato a riposare mentre cuocevo la pasta.
Eh la pasta....ero appena stata in farmacia per la spesa gluten free e nell'espositore Nutrifree avevo notato le Casarecce Integrali e mentre le guardavo avevo pensato al Salmone....quindi le avevo messe nel carrello e poi....in pentola eheh.
Quando erano al dente le ho scolate e saltate nella padella dove gli altri ingredienti stavano profumandosi l'uno dell'altro, ho mescolato ancora qualche minutino a fuoco lento e poi impiattato.....
Eh la pasta....ero appena stata in farmacia per la spesa gluten free e nell'espositore Nutrifree avevo notato le Casarecce Integrali e mentre le guardavo avevo pensato al Salmone....quindi le avevo messe nel carrello e poi....in pentola eheh.
Quando erano al dente le ho scolate e saltate nella padella dove gli altri ingredienti stavano profumandosi l'uno dell'altro, ho mescolato ancora qualche minutino a fuoco lento e poi impiattato.....
erano davvero buoni e anche la piccola non celiaca di casa ha voluto il bis, mentre il mio ometto intollerante ha apprezzato alla stragrande....e che soddisfazione è sentirli chiedere: "quando li rifai?".....mi toccherà improvvisare ancora ;-)
Grazie di essere passati
Tania
Grazie di essere passati
Tania